Itinerario Museale

I musei di Brescia

Sono quattro i Musei attualmente visitabili a Brescia: Santa Giulia - Museo della Città (in via Musei), la Pinacoteca Tosio-Martinengo (in via Martinengo da Barco), il Museo delle Armi Antiche e il Museo del Risorgimento in Castello.

Con il Parco Archeologico di Brescia Romana, dove ammirare la Vittoria Alata, gli accessi a tutti i musei sono compresi nel nostro pacchetto Sotto Un Cielo Di Storia.

Lista Tappe

  1. Pinacoteca Tosio-Martinengo
  2. Santa Giulia - Museo della Città
  3. Museo del Risorgimento
  4. Museo delle Armi Antiche
itinerario-museale-cartina-cosa-vedere-a-brescia-paolo-vi

Pinacoteca Tosio-Martinengo

La Civica Pinacoteca Tosio-Martinengo ha sede nel palazzo Martinengo. Nasce dalla riunione delle collezioni che il conte Paolo Tosio e il conte Leopardo Martinengo avevano donato alla città. Racconta la storia dell’arte bresciana dal dal trecento al settecento. 

Spiccano due opere di Raffaello e i quadri della grande stagione rinascimentale bresciana con Foppa e i successivi Moretto, Romanino e Savoldo che con la loro “pittura della realtà” influenzarono i modi di Caravaggio. 
Notevole anche la collezione di opere di Giacomo Ceruti, il “Pitocchetto”, che a Brescia acquistò la sua fama nel dipingere poveri e straccioni.

itinerario-museale-pinacoteca-tosio-martinengo-paolo-vi

Santa Giulia - Museo della Città

Ha sede nello storico monastero di santa Giulia, e in circa undicimila reperti, divisi in sei sezioni, disposte nei tre chiostri e nelle tre chiese dell'ex-monastero, racconta la storia di Brescia dalla protostoria fino alle collezioni ottocentesche. 

Tra i tesori custoditi ricordiamo la Vittoria Alata, statua romana (forse greca) in bronzo alta circa due metri; le teste degli imperatori in bronzo dorato; la croce di Desiderio; il dittico di Boezio, la lipsanoteca.
Il percorso museale è arricchito dalla visita alle Domus dell'Ortaglia, le due domus romane delle "Fontane" e di "Dioniso" che costituiscono una delle più grandi aree archeologiche che si possono visitare nel centro di una città all'interno di un museo.

itinerario-museale-museo-della-citta-santagiulia-paolo-vi

Museo del Risorgimento

Il Civico Museo del Risorgimento, si trova all’interno del Castello di Brescia, nel Grande Miglio. E’ uno dei più importanti d’Italia: la collezione è costituita da documenti, pervenuti da lasciti, donazioni e acquisti, che costituiscono il suggestivo racconto dell'epoca risorgimentale, fino al 1870, organizzati in due grandi saloni espositivi. 

Si passa dall'ultimo periodo della dominazione veneta a Brescia (seconda metà del Settecento), alla Repubblica Bresciana, al periodo Napoleonico, alle guerre di Indipendenza, alle Dieci Giornate di Brescia, nonchè alla spedizione dei Mille e all'epoca zanardelliana.

itinerario-musei-di-brescia-risorgimento-castello-paolo-vi

Museo delle Armi Antiche

Il Civico Museo delle Armi Antiche “Luigi Marzoli”, ha sede nel trecentesco Mastio Visconteo all’interno del castello di Brescia. Al suo interno si trovano anche i ruderi dell’antico tempio romano che campeggiava sulla sommità del colle Cidneo. 

Il museo espone circa 600 pezzi tra armature armi bianche e da fuoco dal XIV al XVIII secolo. Pregevole è la collezione di armi da fuoco bresciane, famose in tutta europa.

itinerario-museale-museo-armi-antiche-paolo-vi
itinerario-museale-museo-armi-antiche-paolo-vi
itinerario-musei-di-brescia-risorgimento-castello-paolo-vi
itinerario-museale-pinacoteca-tosio-martinengo-paolo-vi
itinerario-museale-museo-della-citta-santagiulia-paolo-vi

Cosa vedere a Brescia

Brescia è pronta a brillare e offrire esperienze indimenticabili ai suoi visitatori. La città, soprannominata "Leonessa d’Italia" da Giosuè Carducci per il coraggio mostrato durante le Dieci Giornate del 1848, invita a scoprire il Museo del Risorgimento nel suggestivo Castello, con un panorama mozzafiato.

cosa-vedere-a-bescia-duomo-paolo-vi

Pacchetti e offerte 

Ogni viaggio merita di essere speciale, e i nostri pacchetti sono pensati per trasformare il tuo soggiorno in un'esperienza indimenticabile. Che tu voglia immergerti nella storia, degustare l'eccellenza della Franciacorta, rigenerarti nella natura o iniziare la giornata con una colazione d'autore, troverai la proposta perfetta per ogni desiderio.

pacchetti-esperienze-ed-eventi-paolo-vi